Casa Editrice Mazziana
-
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
Leggi tutto...I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino. -
SALMI E CANTICI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Leggi tutto...La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l’inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina.
«Salmi e Cantici d’oggi» fa ancora parlare questi testi biblici, perché siano e restino parola viva ed efficace per noi che attraversiamo oggi le vicende della storia.
Fondazione Cis
«PER HAITI»: PROGETTO SOLIDALE DI AIUTO ALLA POPOLAZIONE COLPITA DAL TERREMOTO
[Settembre 2021] Il 14 agosto 2021 un violento terremoto di magnitudo 7,2 ha colpito la popolazione di Haiti, Paese dei Caraibi che condivide l'isola di Hispaniola con la Repubblica Dominicana. Agli oltre 2200 morti finora riscontrati si aggiungono decine di migliaia di feriti e molte persone ancora disperse. E la distruzione di decine di migliaia di case. Acqua ed elettricità scarseggiano, e decine di migliaia di famiglie si trovano in gravissima difficoltà, anche alimentare.
VERONA VERSO UNA RETE DI LEGALITÀ ORGANIZZATA CONTRO MAFIE E CORRUZIONE

[Settembre 2021] Il Veneto non è terra di mafia, ma è un territorio molto attrattivo per gli insediamenti economici e, per questo, anche per i traffici delle mafie. Queste organizzazioni criminali nel Veneto sono presenti da anni: la 'ndrangheta e la camorra da almeno trenta. A confermarlo tra le più recenti indagini è l'inchiesta «Taurus», che ha rivelato come le 'ndrine calabresi abbiano messo radici nel tessuto economico del Nord e, in particolare, nella zona del veronese ma con interessi anche nel padovano, nel vicentino e nel trevigiano.
Altri Articoli Fondazione Cis
- 04-05 SETTEMBRE 2021 - MONZAMBANO (MN) - «RIPARTIAMO DA NOI»: FESTIVAL D'AMORE E D'AMICIZIA
- VILLAFRANCA (VR) - A TEATRO «FARSATIRANDO 2021»: 29 ANNI DI CULTURA TRA FARSA E SATIRA
- GIOVEDÍ 26.08.2021 - VISITA A DON LORENZO MILANI E ALLA SCUOLA DI BARBIANA
- 01-05 LUGLIO 2021: 1° FESTIVAL DEL GIORNALISMO DI VERONA