Casa Editrice Mazziana
-
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
Leggi tutto...I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino. -
SALMI E CANTICI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Leggi tutto...La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l’inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina.
«Salmi e Cantici d’oggi» fa ancora parlare questi testi biblici, perché siano e restino parola viva ed efficace per noi che attraversiamo oggi le vicende della storia.
Fondazione Cis
UNA LUCE DI SPERANZA NELLA CRISI UMANITARIA AL CONFINE TRA POLONIA E BIELORUSSIA
[Dicembre 2021] É cronaca di questi giorni la crisi umanitaria, sempre più drammatica, nelle foreste al confine tra Bielorussia e Polonia, dove sono ammassati da settimane, all'addiaccio, in condizioni terribili, almeno 4.000 tra donne, uomini e bambini provenienti principalmente da Siria, Iraq, Yemen, Afghanistan. Mentre è in atto un duro braccio di ferro tra la Polonia e le autorità di Minsk, accusate di strumentalizzare i migranti aiutandoli ad entrare nell'Unione Europea, le organizzazioni per i diritti umani accusano però entrambi gli Stati e l'Unione Europea di violare le norme sul diritto d'asilo. Così, mentre la politica è intenta a mostrare i muscoli, sul versante polacco cittadini comuni insieme alla Caritas e a volontari di associazioni locali stanno portando ai rifugiati aiuti umanitari autofinanziati con collette, distribuiti attraverso quattro «Tende della speranza» e le parrocchie locali.
FINO AL 31.12.2021 - SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR) - MOSTRA DEL PRETE-ARTISTA BRASILIANO ALBERTO MOREIRA

[Novembre 2021] «Viviamo oggi la dittatura dell'immagine che ci sta educando a una sorta di cecità: vediamo tutto e di tutto, ma percepiamo poco, stiamo perdendo la capacità di percepire l'altro». Inaugurata il 5 novembre 2021 negli spazi espositivi Nival Group [via Garofoli n.233 - San Giovanni Lupatoto (Vr)], la mostra dell'artista brasiliano Alberto Moreira rimarrà allestita fino a venerdì 31 dicembre 2021, con orario di apertura tutti i giorni lavorativi dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 17,30.