Casa Editrice Mazziana
-
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
Leggi tutto...I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino. -
SALMI E CANTICI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Leggi tutto...La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l’inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina.
«Salmi e Cantici d’oggi» fa ancora parlare questi testi biblici, perché siano e restino parola viva ed efficace per noi che attraversiamo oggi le vicende della storia.
Fondazione Cis
GIOVEDÍ 26.08.2021 - VISITA A DON LORENZO MILANI E ALLA SCUOLA DI BARBIANA
[Luglio 2021] Il Movimento Educatori Milaniani, piccolo movimento -con base in provincia di Verona- che riunisce insegnanti, genitori e persone comunque interessate a promuovere nella formazione l'esperienza di Don Lorenzo Milani, organizza e invita alla quarantesima visita annuale a Barbiana (Firenze), nei luoghi che dal 1954 al 1967 videro concretizzarsi l'esperienza educativa sperimentale avviata e animata dal sacerdote e maestro. L'iniziativa, patrocinata dalla Fondazione Cis, avrà luogo giovedì 26 agosto 2021 con partenze in pullman da Colognola ai Colli, San Bonifacio, Verona e Nogarole Rocca. I posti sono limitati ed è pertanto necessario formalizzare l'iscrizione, entro martedì 10 agosto 2021.
01-05 LUGLIO 2021: 1° FESTIVAL DEL GIORNALISMO DI VERONA

[Giugno 2021] In quest'anno di pandemia e di relazioni a distanza il mondo dell'informazione è stato messo alla prova. Per questo la redazione di Heraldo -giovane testata giornalistica online del veronese animata da oltre 30 collaboratori volontari- ha deciso di organizzare il «Festival del Giornalismo di Verona 2021», e di farlo, finalmente, in presenza. Individuata la location, la splendida Dogana di Fiume, nel quartiere Filippini di Verona, i promotori sono riusciti a coinvolgere tra gli ospiti alcune tra le migliori firme del giornalismo italiano.