Casa Editrice Mazziana
-
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
Leggi tutto...I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino. -
SALMI E CANTICI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Leggi tutto...La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l’inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina.
«Salmi e Cantici d’oggi» fa ancora parlare questi testi biblici, perché siano e restino parola viva ed efficace per noi che attraversiamo oggi le vicende della storia.
Fondazione Cis
DA OTTOBRE 2020 - VILLAFRANCA (VR) - «SCUOLA DELL'ATTORE»: CORSI DI TEATRO PER TUTTI

[Settembre 2020] Sono aperte da lunedì 21 settembre 2020 le iscrizioni al XXX° anno accademico della «Scuola dell'attore» per bambini, ragazzi e adulti, diretta dal regista e attore Claudio Messini della compagnia teatrale «I Gotturni», organismo di produzione riconosciuto dal Ministero per i Beni le Attività culturali. L'iniziativa, che decollerà nel mese di ottobre, si avvale della collaborazione della Fondazione CIS.
05-06 SETTEMBRE 2020 - MONZAMBANO (MN) - «RIPARTIAMO DA NOI»: FESTIVAL D'AMORE E D'AMICIZIA

[Settembre 2020] Un festival unico nel suo genere: artisti professionisti e non, italiani ed internazionali, con spirito di rinascita e con l'esigenza di un ritorno all'incontro, animeranno due giorni intensi di esperienze ricche e variegate, il 5 e 6 settembre 2020 a Monzambano (Mantova).
Ideato e organizzato dalla Compagnia Teatrale «I Gotturni», Comune e Fondazione Città di Monzambano, e patrocinato da Provincia di Mantova, Regione Lombardia e Fondazione Cis, l'evento «Ripartiamo da noi» darà voce a fotografi, giornalisti, scrittori, pittori, attori, poeti, operatori del settore erboristico ed olistico, che metteranno a disposizione la loro arte.