Casa Editrice Mazziana
-
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
Leggi tutto...I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino. -
SALMI E CANTICI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Leggi tutto...La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l’inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina.
«Salmi e Cantici d’oggi» fa ancora parlare questi testi biblici, perché siano e restino parola viva ed efficace per noi che attraversiamo oggi le vicende della storia.
Fondazione Cis
OLTRE MEZZO SECOLO DI «EDITRICE MAZZIANA» A VERONA

La «Casa Editrice Mazziana» è oggi la più antica che opera nella città di Verona. Nata nel 1965, in occasione del centenario della morte di don Nicola Mazza, al quale dedicò le prime due pubblicazioni (la ristampa della breve biografia del presbitero firmata da mons. Pietro Albrigi e la prima «Miscellanea di studi mazziani»), da allora la divulgazione della figura del fondatore della Pia Società di Don Nicola Mazza, dei suoi collaboratori e continuatori è stata l'impegno principale della Casa editrice.
INSIEME CONTRO IL CORONAVIRUS

[Marzo-Agosto 2020] Dopo i primi segni di diffusione del Coronavirus in Italia, con i 16 casi confermati in Lombardia il 21 febbraio 2020 e 2 in Veneto, le autorità politiche italiane hanno dichiarato lo stato di emergenza e messo in campo una lunga serie di provvedimenti normativi volti al suo contenimento. Li riportiamo di seguito, assieme a una serie di informazioni utili, appelli, materiali di supporto e iniziative relativi al periodo che stiamo vivendo, per essere informati su quanto si sta facendo per sconfiggere la pandemia di di COVID-19.
Altri Articoli Fondazione Cis
- SOSTIENI CULTURA, GIOVANI E SOLIDARIETÁ CON IL TUO «5 X 1000»
- 30.01.2020 - VILLAFRANCA (VR) - LUIGI ADAMI E PAOLO BERTEZZOLO PRESENTANO IL LIBRO «LA FEDE NUDA»
- 31.01.2020 - VERONA - INCONTRO CON PADRE ALEX ZANOTELLI E VINCENZO PASSERINI
- 15.01.2020 - VILLAFRANCA (VR) - «SERATA ALDA MERINI», TRA RICORDI, ARTE E POESIA