Casa Editrice Mazziana
-
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
Leggi tutto...I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino. -
SALMI E CANTICI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Leggi tutto...La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l’inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina.
«Salmi e Cantici d’oggi» fa ancora parlare questi testi biblici, perché siano e restino parola viva ed efficace per noi che attraversiamo oggi le vicende della storia.
Fondazione Cis
19.11.2019 - VILLAFRANCA (VR) - INVITO ALLA PROIEZIONE DI «UNE SAISON EN FRANCE». E OCCHI PUNTATI SULLA CINEMATOGRAFIA AFRICANA
[Novembre 2019] Torna, da venerdì 8 a domenica 17 novembre, il Festival di Cinema Africano di Verona, una realtà importante che nasce nella città scaligera con l'intento di interessare e appassionare la popolazione e le scuole alla scoperta della settima arte che arriva da lontano.
Come nelle passate edizioni, i promotori del Festival organizzano anche quest'anno a Villafranca una serata con la cinematografia africana, in programma martedì 19 novembre 2019, alle ore 20,45, in Sala «Alida Ferrarini» [piazza Villafranchetta]. E alcuni appuntamenti riservati agli studenti.
DAL 05.11.2019 - VILLAFRANCA (VR) - «CINEFORUM SOCIALE DUEMILA19»: L'AMBIENTE SOPRATTUTTO

[Ottobre 2019] Cinque proiezioni settimanali di qualità dedicate alla salvaguardia dell'ambiente e altre questioni sociali e d'attualità. Il martedì sera -ore 20,30- a Villafranca di Verona. È questa la nuova proposta culturale che la Fondazione CIS lancia a partire da martedì 5 novembre 2019. La rassegna cinematografica sarà ospitata in «Sala Aldegheri» [Parrocchia «Madonna del popolo»] e proporrà opere del panorama filmico internazionale che si sono contraddistinte per bellezza e spessore delle sceneggiature, incentrate su tematiche che fanno discutere e riflettere. I posti del «Cineforum Sociale Duemila19» sono limitati ed è pertanto richiesta l'iscrizione.
Altri Articoli Fondazione Cis
- CORSO DI FILOSOFIA 2020: «CHI É L'UOMO? UMANO, POST-UMANO, DIS-UMANO?»
- VILLAFRANCA (VR) - «ABBRACCIAMO LA GENEROSITÁ»: UNA SCIARPA PER SOSTENERE LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
- DA OTTOBRE 2019 - VILLAFRANCA (VR) - «LA SCUOLA DELL'ATTORE»: CORSI DI TEATRO PER TUTTI
- 16.09.2019 - VERONA - «IL DEMONE DELL'AMORE», EVENTO IN MEMORIA DELLA FILOSOFA ÁGNES HELLER