Casa Editrice Mazziana
-
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
Leggi tutto...I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino. -
SALMI E CANTICI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Leggi tutto...La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l’inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina.
«Salmi e Cantici d’oggi» fa ancora parlare questi testi biblici, perché siano e restino parola viva ed efficace per noi che attraversiamo oggi le vicende della storia.
Fondazione Cis
CORSO DI FILOSOFIA 2020: «CHI É L'UOMO? UMANO, POST-UMANO, DIS-UMANO?»
[Ottobre 2019] Un ciclo di incontri filosofici settimanali per indagare e riflettere sulle declinazioni dell'«umano» oggi, con uno sguardo alla filosofia contemporanea e agli interrogativi etici che il tema chiama in causa. Tra questi, la possibilità di tracciare un limite tra umano, disumano e post-umano sembrerebbe iscriversi nella capacità di superare tutte le fratture interiori che avviliscono e sviliscono la tensione dell'uomo verso la propria autorealizzazione.
VILLAFRANCA (VR) - «ABBRACCIAMO LA GENEROSITÁ»: UNA SCIARPA PER SOSTENERE LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
[Ottobre 2019] Una lunga sciarpa, fatta da tante piccole sciarpe confezionate dalle mani delle donne che hanno deciso di mettere il loro tempo, la loro creatività, la loro generosità a disposizione di altre donne in difficoltà. Queste sciarpe saranno vendute a Villafranca di Verona, in piazza del Castello, sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 novembre 2019 in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne.
Altri Articoli Fondazione Cis
- DA OTTOBRE 2019 - VILLAFRANCA (VR) - «LA SCUOLA DELL'ATTORE»: CORSI DI TEATRO PER TUTTI
- 16.09.2019 - VERONA - «IL DEMONE DELL'AMORE», EVENTO IN MEMORIA DELLA FILOSOFA ÁGNES HELLER
- A TEATRO «FARSATIRANDO 2019»: 27 ANNI TRA FARSA E SATIRA
- ESTATE IN «CANTINA DEGLI ARTISTI»: APERICENA E SPETTACOLI A MONZAMBANO (MN)