Casa Editrice Mazziana
-
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
Leggi tutto...I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino. -
SALMI E CANTICI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Leggi tutto...La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l’inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina.
«Salmi e Cantici d’oggi» fa ancora parlare questi testi biblici, perché siano e restino parola viva ed efficace per noi che attraversiamo oggi le vicende della storia.
Fondazione Cis
NOVEMBRE-DICEMBRE 2022 - VERONA E PROVINCIA - IL FESTIVAL DI CINEMA AFRICANO PUNTA SUI GIOVANI

Il comitato promotore del Festival di Cinema Africano di Verona organizza anche quest'anno in provincia di Verona una proposta diversificata dedicata agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, con la collaborazione dei Comuni di riferimento territoriale e numerose associazioni locali che da anni si affiancano per la pubblicizzazione della manifestazione. Da lunedì 14 novembre a sabato 10 dicembre 2022 i promotori della rassegna cinematografica veronese, giunta alla 41^ edizione, saranno infatti presenti in 26 località della provincia: Arcole, Bardolino, Bovolone, Bussolengo, Cadidavid, Castel d'Azzano/Rizza, Colà, Illasi, Lazise, Pozzo, Raldon, San Bonifacio, San Giovanni Lupatoto, San Martino Buon Albergo, San Massimo, Soave, Sommacampagna e Caselle, Villafranca di Verona. E in Valdalpone: Brognoligo, Montecchia di Crosara, Monteforte d’Alpone, Roncà, San Giovanni Ilarione, Vestenanova.
DA NOVEMBRE 2022 - VILLAFRANCA (VR) - «SCUOLA DELL'ATTORE»: CORSI DI TEATRO PER ADULTI, RAGAZZI E BAMBINI

Sono aperte le iscrizioni ai Corsi del XXXII° anno accademico della «Scuola dell'Attore» diretta dal regista e attore Claudio Messini della compagnia teatrale «I Gotturni», organismo di produzione già riconosciuto dal Ministero della Cultura. Le iniziative formative, diversificate per fasce d'età, inizieranno nel mese di novembre 2022 e si avvalgono dei patrocini di Fondazione CIS e del Comune di Villafranca.
Altri Articoli Fondazione Cis
- MICROPROGETTO IN R.D.CONGO (AFRICA): «CURE MEDICHE A 650 CARCERATI»
- MICROPROGETTO SOLIDALE IN BANGLADESH: «GLI ULTIMI DELLA STAZIONE DI DHAKA»
- DAL 2 AL 4 SETTEMBRE 2022 A MONZAMBANO (MN) - TERZO «FESTIVAL D'AMORE E D'AMICIZIA»
- DAL 4 AL 25 AGOSTO 2022 - VILLAFRANCA (VR) - IL TEATRO DELL'ATTORE É «FARSATIRANDO 2022»: 30 ANNI DI CULTURA TRA FARSA E SATIRA