Fondazione CIS
Cultura Informazione Solidarietà - ETS (Ente del Terzo Settore)
»» primopiano
[ Invito ] Per la Giornata Mondiale della libertà di stampa del 3 maggio CONTEST POETICO «PENSIERO E PAROLE IN... LIBERTÀ»
Dal 1993, il 3 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della libertà di stampa. Istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite in seguito a una raccomandazione della Conferenza generale dell'UNESCO, la Giornata coincide con l'anniversario della pubblicazione della Dichiarazione di Windhoek sul pluralismo e l'indipendenza dei mezzi di informazione.
Per l'occasione, la rivista trimestrale di informazione e cultura «Note Mazziane» e la Fondazione CIS di Verona, con la Casa Editrice Mazziana, organizzano il contest poetico non competitivo «Pensiero e parole in... libertà» in cui invitano chiunque voglia partecipare a scrivere una poesia o una filastrocca a tema libero e possibilmente in sintonia con la suddetta Giornata mondiale.
»» Per maggiori informazioni
[ Novità ] Marino Rama PROVERBI VENETI E FILOSOFIA
I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino.
Questo libro mette a confronto la saggezza popolare con il pensiero dei grandi filosofi, da Platone a Kant, da Aristotele a Lévinas, da Seneca a Ricoeur. La ricerca filosofica non ci garantisce un possesso tranquillo e definitivo della verità ma può illuminare il nostro cammino e aiutarci a vivere bene.
»» Per maggiori informazioni
»» eventiopportunità
[ » info « ] Registi per la Palestina: filmati gratuiti per comprendere
[ » info « ] Mercoledì 16.04.2025 - Zevio (VR) - Presentazione del volume fotografico «Oltre i pascoli della Lessinia» di Manuel Panarotto
[ » info « ] Lunedì 21.04.2025 - Villafranca (VR) - Comunità Emmaus, 40 anni di storia!
[ » info « ] Da Martedì 22.04.2025 - Villafranca (VR) - «Sulla Fotografia»: incontri didattici con il Circolo dei fotografi
[ » info « ] Da venerdì 25.04 a domenica 01.06.2025 - Vicenza, Verona, Padova, Adria-Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso, Chioggia, Alba, Catania e Genova - 21° edizione del FestivalBiblico
[ » info « ] Domenica 27.04.2025 - Sezano (VR) - Proiezione di «Sulle ali dell’avventura»
[ » info « ] Martedì 29.04.2025 - Zevio (VR) - «Europa, sogno o incubo?»: incontro con Giorgio Anselmi
[ » info « ] Venerdì 30.04.2025 - Sona (VR) - Marino Rama presenta il libro «Proverbi veneti e filosofia»
[ » info « ] Lunedì 05.05.2025 - Verona - Presentazione del progetto nazionale «Dalle carceri alla morte»
[ » info « ] Da venerdì 09.05 a domenica 11.05.2025 - San Bonifacio (VR) - Incontri con gli autori «Acta Diurna. Dal giornale al libro»
[ » info « ] Da venerdì 9 a domenica 11.05.2025 - Viaggio della Memoria per l'80° della Liberazione del Campo di Mauthausen (iscrizione)
[ » info « ] Domenica 11.05.2025 - Montorio (VR) - Passeggiata guidata «Alla scoperta della geologia delle nostre colline»
[ » info « ] Venerdì 16.05.2025 - Verona - «Riscopriamo la storia. Giovani protagonisti della Memoria»
»» editricemazziana
[ Buona lettura ] Sergio Carrarini SALMI E CANTICI D'OGGI
«La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l'inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina». [Dalla Presentazione di mons. Domenico Pompili, vescovo di Verona].
»» Per maggiori informazioni
[ Opportunità ] Fino al 30 aprile 2025
«LE LETTERE» E «I SERMONI» DI RATERIO
Fino al 30 aprile 2025 puoi ordinare l'acquisto cumulativo dei due volumi «Le lettere» + «I sermoni» di Raterio vescovo di Verona e di Liegi, curati da Dario Cervato, al costo complessivo di € 36,00 (anziché € 54,00) e senza spese di spedizione.
»» fondazioneonline
[ » info « ] Sostienici con il tuo 5 x 1000 - Sostieni le nostre iniziative culturali destinando il tuo 5 x 1000 alla Fondazione CIS! Firma e scrivi il codice fiscale della Fondazione nella tua Dichiarazione dei redditi. Codice fiscale: 93202810235.
[ » info « ] Racconti e Poesie - Hai nel cassetto una poesia o un racconto breve scritto da te? Ti invitiamo a inviarceli: li pubblicheremo nella sezione «Racconti e Poesie» del sito internet.
[ » info « ] Vai contro corrente, sostieni la cultura! - Averti al nostro fianco ci spinge a guardare al futuro con più serenità. Ci permette di pianificare nuove attività culturali, supportare quelle di altre associazioni del territorio e promuovere le iniziative editoriali della Casa editrice Mazziana.
[ » info « ] Cari Amici - La Fondazione CIS invia periodicamente questa newsletter alle persone interessate a ricevere gli aggiornamenti sulle attività ed eventi organizzati in proprio o da altre associazioni. Se pensi che qualcuno dei tuoi amici possa essere interessato a ricevere queste informazioni, segnalaci il suo recapito.
[ » info « ] Facebook - Clicca «Mi piace» sulla Pagina Facebook della Fondazione CIS: sarai sempre aggiornato su tutte le nostre iniziative e opportunità!
|
|